Il Rock indipendente dei Cosmopòliti

Il Rock indipendente dei Cosmopòliti

10 Settembre 2021

L’ultima apparizione è stata domenica 10 maggio a piazza Politeama, nel corso del “Non dire no live concert”; un ulteriore successo confermato dai Cosmopòliti, una delle poche band palermitane che è riuscita a varcare i confini dell’isola.
I componenti del gruppo sono sei, Maurizio Sparacello alla voce, Tiziano Zummo e Sergio Romeo alle chitarre, Antonello D’Arpa alla tastiera, Marcello Fai al basso e Daniele Nicosia alla batteria.
Un rock italiano indipendente, cosi amano definire il loro genere, “non amiamo paragonarci ad alcun autore in particolare – dice Marcello – costituiamo un genere a sé stante. Un non commerciale, ricco di sonorità mediterranee, che vorremo far rientrare in un nuovo filone di nostra creazione”.
I Cosmopòliti nascono nel 1990, e sin dall’inizio l’obiettivo del gruppo è stato quello di infondere nel pubblico palermitano la cultura del non cover, testi e musica sono di propria ispirazione,  “Palermo purtroppo non accoglie bene i gruppi che propongono musica propria – dice Maurizio, che oltre a cantare compone i pezzi insieme a Marcello – e questo costringe talvolta a giungere a compromessi con i pub che vogliono che si facciano cover”.
Emozioni, rabbia, ma soprattutto una forte energia positiva, questo traspare dai loro testi.
Canzoni come Solita storia trascinano il pubblico e spingono anche a riflettere. All’attivo due CD autoprodotti, la partecipazione alle semifinali  di Castrocaro ed un secondo posto al Festival del Lago.
Un successo dopo l’altro, ma soprattutto un grosso riscontro da parte del pubblico che li segue nel corso della serata confermando un successo sempre crescente.

Beatrice Piscopo

-